fbpx

Burkina Faso, RED

RED – Rétablir aux Enfants leurs Droits, planifier l’avenir (Tutelare i diritti dei bambini, pianificare il loro avvenire). Nell’ambito della collaborazione con la CAI, il 25 Ottobre 2021 è iniziato il progetto Tutelare i diritti dei Bambini, pianificare il loro avvenire che agisce sul rafforzamento del sistema di protezione e di accoglienza dei minori fuori […]

Colombia, Una mano per la vita

CIAI è tra gli enti che partecipano al progetto UNA MANO PER LA VITA finanziato dalla Commissione Adozioni Internazionali, con capofila La Maloca. Il progetto supporta la formazione di quei minori tutelati da ICBF, che per ragioni di età non possono concretamente sperare in un’adozione. Offrire opportunità e strumenti formativi, accompagnamento nel percorso di studi e […]

Cambogia, Our bright future

Povertà estrema, lavoro minorile e abbandono scolastico sono fenomeni ancora molto diffusi in Cambogia. I bambini e le bambine vulnerabili non sono adeguatamente protetti dal rischio di abusi e sfruttamento, mentre il mancato coordinamento tra istituzioni impedisce la piena operatività dell’istituto dell’adozione internazionale, sebbene questo sia stato approvato nel 2009. Il progetto intende migliorare il […]

Costa d’Avorio, Tutti a scuola

La  regione di Bounkani è una delle regioni più povere del Paese, il 60% degli abitanti vive sotto la soglia di povertà. L’istruzione scolastica è obbligatoria e gratuita, ma la condizione di povertà diffusa ne impedisce l’accesso a moltissimi bambini e soprattutto alle bambine. Mancano le risorse statali per garantire a tutti  il corredo minimo […]

Colombia, Casa de los angels

CIAI è presente nelle aree periferiche di Bogotà e in collaborazione con la Fundación Proyecto Unión ha contribuito alla costruzione di diverse sezioni della Casa de Los Angeles, una struttura pediatrica che ospita gratuitamente bambini con gravi patologie e le loro famiglie. Questo è uno dei pochi centri pediatrici in tutta la Colombia che si […]

Cambogia, Protection

Nonostante la costante crescita economica degli ultimi 20 anni, l’importante evoluzione della società civile, resta necessario un lavoro costante affinchè i circa  6 milioni di bambini del Paese godano pienamente dei loro diritti come stipulato nella Convenzione sui diritti dell’infanzia.  La Cambogia  vive da qualche anno un boom edilizio, molti sono i bambini impiegati nelle […]

India, Satya special school

Lo stigma sociale nei confronti di questi bambini è ancora alto e spesso neppure la scuola riesce ad essere per loro luogo di inclusione. L’insufficiente preparazione del personale scolastico, le barriere sociali e di casta non meno di quelle architettoniche, contribuiscono a negare un diritto a questi bambini escludendoli già dall’infanzia. La Satya Special School […]

Thailandia, New hope

Nonostante la Thailandia abbia una politica educativa questo  non garantisce che i bambini e le bambine migranti godano dei diritti di istruzione di base, comprese le attività di promozione della salute. Il basso stato socio-economico dei genitori e le barriere linguistiche contribuiscono alla bassa frequenza scolastica. Spesso inoltre le famiglie hanno bisogno che i figli […]

Burkina Faso, Bambine in fiore

Scarse infrastrutture (scuole, ospedali, strade, alloggi) poche risorse e quindi investimenti per creare le condizioni per un migliore futuro. Il settore dell’educazione, cruciale soprattutto per le comunità rurali, registra alte percentuali di abbandono scolastico.  Sono le bambine, più dei bambini, a rinunciare alla scuola per dare una mano alla famiglia o per sposarsi e diventare […]

Naviga nel portale
Utility

CIAI
Via Bordighera 6
20142 MILANO
Tel 02 848441 fax 02 8467715
info@ciai.it