fbpx

I 30 anni della Convenzione de L’Aja

Il 29 maggio di 30 anni fa si scriveva una pagina di fondamentale importanza per la protezione dei bambini e delle bambine e l’adozione internazionale: veniva firmata la Convenzione de l’Aja.  CIAI è stato fra i protagonisti di questa pagina, portando il proprio contributo durante i lavori che hanno portato alla stesura della Convenzione sulla protezione […]

L’adozione da parte di persone single e coppie omosessuali: la posizione di CIAI

Da sempre attento alle trasformazioni sociali e familiari che attraversano ogni tempo, CIAI – Organizzazione del Terzo settore, associazione di famiglie ed Ente Autorizzato all’adozione internazionale dal 1968 – ha voluto approfondirle con l’obiettivo di comprenderle, perché non è possibile garantire diritti ai bambini e alle bambine, primo fra tutti quello a una famiglia, prescindendo […]

Storie di diritti, voci di felicità: arriva la serie podcast di CIAI

Storie di diritti, voci di felicità è il titolo del primo podcast firmato CIAI: una serie in 5 puntate scritta e prodotta da Officina del Podcast. SCOPRILA SU SPOTIFY La prima puntata è già disponibile sulle principali piattaforme podcast. Una data significativa La data scelta per l’uscita della nostra prima serie podcast non è casuale […]

NUOVE LINEE GUIDA PER FAVORIRE IL DIRITTO ALLO STUDIO DI BAMBINI E  BAMBINE ADOTTATI

Il tema dell’inserimento scolastico è sempre stato di fondamentale importanza per CIAI, come sottolinea il nostro presidente Paolo Limonta: “Le storie dei bambini e delle bambine e delle famiglie che abbiamo accompagnato in tutti questi anni ci hanno insegnato quanto l’incontro con la scuola, momento importante e delicato per ogni bambino, rappresenti per i bambini […]

Un giovane su 6 abbandona la scuola: l’emergenza al Sud Italia

Circolano in questi giorni dati davvero allarmanti sulla dispersione scolastica in Italia, forniti da Svimez – Associazione per lo Sviluppo dell’Industria nel Mezzogiorno. Sono ben il 16,6%, al Sud, i cosiddetti Early leaver, giovani tra i 18 e i 24 anni senza titolo di studio o con al massimo la licenza media, contro il 10,4% […]

Viaggio di Ritorno alle Origini in ETIOPIA

Dopo la lunga parentesi legata alla pandemia, torniamo finalmente a parlare di VRO – Viaggio di ritorno alle origini e soprattutto a organizzarli. Abbiamo preparato una proposta di viaggio in ETIOPIA durante le vacanze di Natale 2023. Oltre a un magnifico itinerario, la proposta prevede: una fase preparatoria da svolgere in Italia (a Milano presso […]

ASSEMBLEA SOCI CIAI 2023: a Cervia, dal 22 al 24 aprile

Torna l’appuntamento primaverile con l’Assemblea CIAI: tre giornate per stare insieme e vivere pienamente il nostro essere associazione. Come sempre, sono previsti vari momenti di riflessione e scambio, condotti dai nostri esperti e da ospiti eccezionali. Il tema di quest’anno sarà la capacità di stare al passo con i cambiamenti e le sfide della società, […]

CAMPI ESTIVI 2023

Ogni volta che stai bene! Un campo estivo per ragazzi e ragazze dai 12 ai 18 anni ***AGGIORNAMENTO*** L’incontro online di presentazione del campo estivo si è tenuto lunedì 08 maggio 2023. Termine iscrizioni al campo estivo:  lunedì 22 Maggio 2023. *** FINE AGGIORNAMENTO*** Per l’estate 2023, torna l’appuntamento con i campi estivi CIAI, un’occasione […]

“Nulla di sbagliato”: nuove proiezioni

Nuove occasioni – in streaming o in presenza – per vedere Nulla di sbagliato, il film prodotto nel 2021 da CIAI con Cinemovel Foundation e l’impresa sociale Con i Bambini nel corso del progetto #tu6scuola, per la regia di Davide Barletti e Gabriele Gianni. Il film, realizzato a partire dai contributi girati liberamente da alcuni […]

La crisi delle adozioni internazionali. Articolo di CIAI pubblicato su Avvenire

Graziella Teti, esperta adozioni e membro del Consiglio Direttivo di CIAI  ha espresso in un articolo pubblicato su Avvenire di domenica 26 febbraio la posizione del nostro Ente in merito all’attuale situazione delle adozioni internazionali. Riflessioni, valutazioni e anche qualche ipotesi per il futuro. La crisi delle adozioni internazionali Di Graziella Teti, esperta adozioni, Consiglio direttivo […]

Naviga nel portale
Utility

CIAI
Via Bordighera 6
20142 MILANO
Tel 02 848441 fax 02 8467715
info@ciai.it