Posizioni aperte
Chi siamo: CIAI è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata in Italia nel 1968, che da più di 50 anni promuove l’adozione internazionale e i progetti che si occupano di protezione e inclusione di bambini e bambine fragili portando cambiamenti profondi e durevoli nella loro vita.
Noi di Ciai crediamo davvero che ogni bambino debba essere guardato e accompagnato “come se fosse un figlio”. Quello che facciamo è importante e lo possiamo fare grazie all’aiuto di tante persone che ci sostengono con le loro donazioni. Per migliorare il presente e il futuro di più bambini e bambine vogliamo aumentare i nostri progetti attivi.
Cerchiamo per il nostro dipartimento interno di raccolta fondi face to face persone che, condividendo i valori in cui crediamo, si impegneranno a tradurli in realtà promuovendo i nostri progetti con gioia ed efficacia.
ENTRA A FARE PARTE DEL NOSTRO TEAM!
Incontrerai ogni giorno tante persone, lavorerai in team all’interno di location e punti vendita della città di Milano e zone limitrofe.
Cerchiamo un Team Leader/Responsabile con esperienza che possa dedicarsi all’attività sul campo ed anche alla formazione e gestione del team.
COSA OFFRIAMO?
- Compenso fisso mensile con interessanti bonus
- Rimborso spese di trasporto
- Disponibilità Full time (5 giorni tra il martedì e il sabato)
- Lavoro in team, all’interno di location selezionate e suoli pubblici autorizzati
- No porta a porta, no partita iva
IN CIAI TROVERAI:
- Formazione continuativa e professionalizzante, in aula e sul campo
- Seminari e incontri periodici all’interno della nostra sede e presso le sedi dei nostri progetti
- Manuale di formazione esclusivo
- Team building aziendali
Per candidarti invia il tuo cv a info@ciai.it entro il 10 aprile 2023, menzionando l’oggetto “Team Leader – Responsabile Face to Face in House”.
Altre informazioni: CIAI è una Child Safe Organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Le finalità e le modalità del trattamento dei Dati sono descritte nell’informativa disponibile www.ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/ di cui La invitiamo a prendere visione. In particolare si precisa che i Dati Comuni saranno trattati per finalità di ricerca, valutazione e selezione del personale, sulla base del Suo interesse a trasmettere la Sua candidatura a CIAI. Per tali ragioni, non Le verrà richiesto un consenso preventivo per il trattamento dei Dati Comuni.
Non saranno accettati curricula o altri documenti contenenti categorie particolari di dati, di cui all’art. 9 del GDPR, idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (i “Dati Particolari”), salvo il caso in cui il trattamento di tali dati sia inevitabile (ad esempio, in caso di curricula ricevuti e recanti la fotografia del candidato) e/o necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici dell’interessato in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.
Figura richiesta: Psicologo/a con specializzazione in psicoterapia
ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
Inizio incarico: aprile 2023
Tipo di collaborazione: consulente (disponibilità di 12 ore alla settimana)
Sede di lavoro: Milano, c/o la sede CIAI in via Bordighera n.6
Paese: Italia
Background:
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo perché ogni bambino non sia solo. Nelle comunità in cui opera, CIAI si impegna per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. CIAI è un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani.
Il Centro Psicologico ed Educativo di CIAI (CIAIPE) è un centro specializzato nel supporto psicologico alle famiglie. Si avvale di un’équipe di psicologi e psicoterapeuti esperti di relazioni familiari e di sviluppo infantile, offre percorsi di consulenza psicologica e di psicoterapia per rispondere ad un’ampia varietà di problematiche relazionali o personali. Forte dell’esperienza di più di cinquant’anni di attività con le famiglie adottive, CIAIPE si occupa oggi di tutte le famiglie, accompagnandole lungo le diverse fasi del ciclo di vita.
Descrizione dei compiti/mansioni:
CIAI ricerca per la sede di Milano uno/a psicologo/a con specializzazione in psicoterapia ed esperienza di lavoro con minori e famiglie. Si richiede che il/la professionista sia preparato/a ad affrontare le specificità legate alla diversa costituzione delle famiglie e la complessità del loro sviluppo nelle varie fasi del ciclo di vita.
Criteri di selezione preferenziali:
- formazione ed esperienza nel trattamento dei funzionamenti post-traumatici e/o di configurazioni relazionali connotate da esperienze sfavorevoli;
- competenze specifiche maturate nel campo dell’adozione, dell’affido e dei servizi di accoglienza;
- pratica clinica nell’ambito della prevenzione e della cura del disagio giovanile e dei comportamenti a rischio (ritiro sociale, attacchi al corpo, disturbi dell’alimentazione);
- esperienza di lavoro nelle scuole;
- predisposizione a lavorare in équipe e in rete con il contesto di riferimento (scuola, servizi sociali ed educativi, servizi di salute mentale, tutela minori).
I candidati in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare lettera motivazionale e curriculum vitae con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018 a risorseumane@ciai.it menzionando nell’oggetto “Selezione psicoterapeuta sede Milano” entro il 15 marzo 2023
Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI. Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile sul sito www.ciai.it – privacy-terms, di cui siete invitati a prendere visione.
Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.
Altre informazioni:
CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Noi di Ciai crediamo davvero che “ogni bambino è come un figlio”.
Quello che facciamo è importante e lo possiamo fare grazie all’aiuto di tante persone che ci sostengono con le loro donazioni. Per migliorare il presente e il futuro di più bambini e bambine vogliamo aumentare i nostri progetti attivi.
Crediamo nei nostri progetti e, con lo spirito che ci contraddistingue, abbiamo deciso di attivare un dipartimento interno che si occuperà della raccolta fondi face to face per trovare nuovi sostenitori regolari.
Stiamo cercando persone (Promoter sociali – Dialogatori) che, condividendo i valori in cui crediamo, si impegneranno a tradurli in realtà promuovendo i nostri progetti con gioia ed efficacia.
DIVENTA LA VOCE DI CIAI
ENTRA A FARE PARTE DEL NOSTRO TEAM!
Incontrerai ogni giorno tante persone, lavorerai in team all’interno di location e punti vendita della città di Milano e zone limitrofe.
Se hai già un’esperienza di almeno 6 mesi puoi candidarti come Team Leader/Responsabile e dedicarti anche alla formazione e gestione del team.
Se hai poca o ancora nessuna esperienza verrai inserito/a, con ruolo Junior/Senior e verrai formato/a dal nostro responsabile.
COSA OFFRIAMO?
- Compenso fisso mensile con interessanti bonus
- Rimborso spese di trasporto
- Preferenza per disponibilità full time (5 giorni tra il martedì e il sabato), si valutano anche disponibilità part time (3 giorni) a settimana
- Lavoro in team, all’interno di location selezionate e suoli pubblici autorizzati
- Piani di crescita dedicati per acquisire competenze di comunicazione e diventare leader del settore (team leader, responsabile di team)
- No porta a porta, no partita iva
IN CIAI TROVERAI:
- Formazione continuativa e professionalizzante, in aula e sul campo
- Seminari e incontri periodici all’interno della nostra sede e presso le sedi dei nostri progetti
- Manuale di formazione esclusivo
- Team building aziendali
Per candidarti invia il tuo cv a info@ciai.it entro l’8 marzo 2023 menzionando l’oggetto Promoter sociali – Dialogatori.
Altre informazioni: CIAI è una Child Safe Organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Le finalità e le modalità del trattamento dei Dati sono descritte nell’informativa disponibile www.ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-connoi/ di cui La invitiamo a prendere visione. In particolare si precisa che i Dati Comuni saranno trattati per finalità di ricerca, valutazione e selezione del personale, sulla base del Suo interesse a trasmettere la Sua candidatura a CIAI. Per tali ragioni, non Le verrà richiesto un consenso preventivo per il trattamento dei Dati Comuni.
Non saranno accettati curricula o altri documenti contenenti categorie particolari di dati, di cui all’art. 9 del GDPR, idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (i “Dati Particolari”), salvo il caso in cui il trattamento di tali dati sia inevitabile (ad esempio, in caso di curricula ricevuti e recanti la fotografia del candidato) e/o necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici dell’interessato in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.
Figura richiesta: Facilitatrice di comunità Progetto Mano nella Mano
Settore: Inclusione sociale
ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
Inizio incarico: marzo 2023
Durata incarico: incarico part-time, 6 mesi. È richiesto un impegno di 2 pomeriggi a settimana per le attività di progetto a Palermo, oltre a un impegno flessibile per l’organizzazione delle attività e il coordinamento d’equipe.
Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative
Sede di lavoro: Palermo
Paese: Italia
Background:
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo perché ogni bambino non sia solo. Nelle comunità in cui opera, CIAI si impegna per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. CIAI è un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani.
Oggi la nostra strategia si sviluppa su 3 assi: povertà educativa, inclusione sociale e partecipazione. All’interno dell’area inclusione sociale la nostra attenzione è rivolta ai minori stranieri soli e alle donne migranti con figli. Il focus in questo caso è la promozione dell’empowerment sociale e lavorativo, con una particolare attenzione alla genitorialità e all’autonomia.
La collaborazione si inquadra all’interno di un progetto che ha l’obiettivo di promuovere percorsi di autonomia delle donne migranti con figli e creare delle reti di supporto solido che gli permettano di inserirsi sia socialmente che lavorativamente. In particolare, verranno realizzati percorsi di orientamento ai servizi e al lavoro e una formazione su salute riproduttiva e sessuale.
Descrizione dei compiti/mansioni:
- Crea e cura contatti e relazioni con le donne migranti e le loro famiglie
- Collabora con i partner alla definizione del piano di attività
- Promuove e facilita la partecipazione delle donne alle attività
- Promuove le attività di progetto presso i soggetti della rete
Requisiti Richiesti:
- Esperienza lavorativa triennale in progetti e/o servizi con donne migranti
- Capacità di lavorare in équipe e in autonomia
- Esperienza di gestione dei gruppi
- Competenze/abilità relazionali nei rapporti interpersonali
- Capacità di gestione dei conflitti e di problem solving
- Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale
- Capacità organizzative
Criteri di selezione preferenziali:
- Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione nell’ambito delle migrazioni internazionali
- Precedenti esperienze lavorative e/o di volontariato con donne migranti a Palermo
- Ottima conoscenza della lingua inglese, scritta e orale
- La conoscenza di altre lingue, come il francese e l’arabo, sarà considerata come un criterio preferenziale
Inviare lettera motivazionale e curriculum vitae entro il 24/02/2023 a risorseumane@ciai.it menzionando l’oggetto “Facilitatrice di comunità Progetto Mano nella Mano”. Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.
Le finalità e le modalità del trattamento dei Dati sono descritte nell’informativa disponibile www.ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-connoi/ di cui La invitiamo a prendere visione. In particolare si precisa che i Dati Comuni saranno trattati per finalità di ricerca, valutazione e selezione del personale, sulla base del Suo interesse a trasmettere la Sua candidatura a CIAI. Per tali ragioni, non Le verrà richiesto un consenso preventivo per il trattamento dei Dati Comuni. Non saranno accettati curricula o altri documenti contenenti categorie particolari di dati, di cui all’art. 9 del GDPR, idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (i “Dati Particolari”), salvo il caso in cui il trattamento di tali dati sia inevitabile (ad esempio, in caso di curricula ricevuti e recanti la fotografia del candidato) e/o necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici dell’interessato in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.
Altre informazioni:
CIAI è una Child Safe Organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.
Figura richiesta: Referente Amministrativo
ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia
Inizio incarico: marzo 2023
Durata incarico: incarico part-time (20 ore)
Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale e aiuto umanitario
Sede di lavoro: Milano
Paese: Italia
Background:
CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora per garantire i diritti dei bambini, prendendoci cura di ogni bambino con lo stesso rispetto che dedichiamo ad un figlio, assicurandogli protezione, inclusione, benessere psico-emotivo. Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, che con la pandemia ha aumentato il rischio di crescere.
CIAI ricerca un referente amministrativo per un progetto. Il progetto promuove un modello di intervento per il sostegno scolastico. È richiesta disponibilità immediata.
Descrizione dei compiti/mansioni:
- Ha la responsabilità della gestione amministrativa del progetto;
a. Collabora alla gestione della contrattualistica delle risorse umane coinvolte nel progetto;
b. Effettua un monitoraggio periodico dell’andamento di spesa e una pianificazione delle spese previste in base alla pianificazione delle attività;
c. Prepara i rendiconti economici e finanziari per il donatore; - Collabora alla gestione della contabilità generale;
- Elabora CU annuali dei collaboratori (competenze di base)
Requisiti richiesti:
- Formazione in materie economiche
- Buona conoscenza dei principi di contabilità generale
- Esperienza nella rendicontazione di progetti
- Conoscenza degli strumenti informatici (Pacchetto office, in particolare Excel, Gsuite)
- Impegno e perseveranza
- Spirito di squadra
- Precisione e affidabilità
- Capacità di gestione del tempo e pianificazione
- Attitudine alla rielaborazione dei dati
- Flessibilità e capacità di lavorare con scadenze stringenti
- Capacità di lavorare autonomamente
- Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali
- Spiccato spirito di iniziativa e proattività, propensione all’apprendimento
- Buone competenze di comunicazione
Criteri di selezione preferenziali:
- Solide basi di contabilità
- Conoscenza intermedia Excel ed elaborazione dei dati
- Conoscenza di base di altre lingue (inglese, francese)
I candidati in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare lettera motivazionale e curriculum vitae comprensivi di 3 referenze, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018 a risorseumane@ciai.it entro il 17/02/2023 menzionando nell’oggetto “ADM_2023” Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI. Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile sul sito www.ciai.it – privacy-terms, di cui siete invitati a prendere visione. Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.
Altre informazioni:
CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.